Progetti realizzati
Progetti
Twsakidila wa Bunji
Grazie a piene mani E. T. S.

i nostri progetti: costruiamo un futuro migliore INSIEME
Ci impegniamo per garantire istruzione, assistenza sanitaria e sviluppo sostenibile, con un’attenzione particolare ai bambini accolti nei vari orfanotrofi e villaggi. da noi seguiti.

L'orfanotrofio e Parrocchia di San Luc
Don Jordan è il sacerdote della Parrocchia di San Luc, situata nel villaggio di Dikongay, periferia di Kananga, dove sono presenti un orfanotrofio, un ospedale e una scuola. La diocesi ha affidato a Don Jordan il compito di supervisionare queste strutture, che con il nostro supporto, cerca di portarle avanti nonostante le enormi difficoltà quotidiane che si presentano.
Abbiamo contribuito alla scuola con l’acquisto di materiale scolastico per tutti i bambini e con la ristrutturazione del pozzo (acquisto pompa) danneggiato dalle piogge torrenziali. Inoltre, sosteniamo i numerosi bambini accolti nell'orfanotrofio, supportandoli nella loro crescita attraverso l’invio di medicinali e aiuti alimentari.
Il nostro impegno si concentra nel garantire che queste strutture possano continuare a offrire i servizi essenziali per la comunità, nonostante le difficoltà economiche e logistiche.

Progetto scarpe
Un progetto particolarmente commovente è stato quello realizzato nel 2021/2022, quando siamo riusciti ad acquistare quasi 500 paia di scarpe. Queste non sono servite solo per i bambini degli orfanotrofi, ma anche per tanti bambini che vivono per strada e in diversi villaggi. La gioia di ricevere un paio di scarpe è stata immensa, un gesto che ha portato speranza e dignità a chi spesso è costretto a camminare scalzo, affrontando condizioni difficili.
Tuttavia, il progetto non si è fermato a quell'anno. Si rinnova ogni anno, poiché non riusciamo a raggiungere tutti i bambini bisognosi. Molti, in particolare i più piccoli, che vivono nei villaggi più isolati, continuano a vivere completamente nudi, senza nemmeno un paio di scarpe per proteggere i loro piedi dalle difficoltà quotidiane. Ogni anno, il nostro impegno si rinnova con la speranza di estendere sempre di più il nostro aiuto, finché ogni bambino non avrà almeno questo minimo diritto di poter indossare un paio di scarpe.

Moto taxi
In seguito alla necessità di garantire un mezzo di
trasporto per le persone, in un contesto come quello della Repubblica
Democratica del Congo, dove non esiste alcun servizio pubblico, abbiamo avviato
il progetto moto-taxi. I ricavi derivanti da questo servizio non solo
supportano la famiglia della persona che guida il mezzo, ma vengono anche in
parte destinati ai bambini dell'orfanotrofio. Dopo aver finanziato l'acquisto
della prima moto-taxi, abbiamo deciso, vista la crescente richiesta di mezzi
per gli spostamenti, di acquistare un altro mezzo. Questo ulteriore acquisto è
stato possibile grazie alla generosa partecipazione dell’Associazione Onlus
Agata Smeralda, che ha donato 1.500 euro al nostro progetto.
L’Associazione Agata Smeralda da decenni si impegna a
sostenere i bambini più poveri del mondo, grazie alle numerose adozioni a
distanza. Oggi, più di 10.000 bambini hanno beneficiato dell’opera di questa
associazione.
Siamo profondamente onorati di questa collaborazione,
soprattutto in un periodo di crisi economica e climatica globale che ha toccato
anche le organizzazioni umanitarie. Nonostante le difficoltà, l'Associazione
Agata Smeralda ha creduto nella bontà dei nostri progetti e ci sta supportando
nei nostri primi passi lungo il cammino della solidarietà.

Adquoque Lodis
At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga.
Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio.