Twsakidila wa Bunji
Grazie a piene mani E.T.S
"Siamo un'E.T.S. nata per portare aiuto ai bambini più poveri della Repubblica Democratica del Congo. Dal 2007 ci rechiamo in questo Paese segnato dalla miseria e dall'ingiustizia, cercando di offrire sostegno e speranza. Abbiamo visto bambini affrontare l’analfabetismo, lo sfruttamento e malattie evitabili, madri partorire nella miseria e vite spezzate dall'indifferenza dei potenti.
Aiutaci a cambiare le cose.
Aiutaci a cambiare le cose. Ogni gesto può fare la differenza. 💙
Progetti
La nostra Associazione si dedica alla realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di vita delle comunità più fragili. Attraverso iniziative nel campo dell’istruzione, della sanità e del supporto sociale, cerchiamo di offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.
Ogni progetto nasce dalla volontà di costruire un futuro più dignitoso e dalla convinzione che anche un piccolo gesto possa fare la differenza. Con impegno e determinazione, continuiamo a portare avanti la nostra missione, guidati dalla speranza di un domani migliore per tutti.

I progetti

Donazioni
Dona Speranza, cambia una vita
Ogni bambino merita un futuro dignitoso. Con la tua donazione, possiamo garantire istruzione, cure mediche e sostegno alle comunità più vulnerabili.
Puoi donare tramite bonifico o conto postale. Ogni contributo, grande o piccolo, aiuta a costruire un futuro migliore. Sostienici oggi e fai la differenza! 💙

Le coltivazioni:
I semi dall'Italia
Nell'agosto del 2012, oltre al solito carico di medicinali, abbiamo aggiunto anche un carico di semi; pomodori, insalata, melanzane, zucchine, carote, e con tanta cura e precisione abbiamo creato il nostro piccolo orto congolese, "succursale" del Mulino di Poggio a Vico di Rufina che ci ha donato tutti i semi. Un piccolo progetto di coltura che le suore ed i bambini cureranno con attenzione, e che donerá loro un po di ortaggi e che contribuirá notevolmente ad arricchire di vitamine la loro alimentazione quotidiana: il loro pasto abituale e composto da "bija", una polenta di farina di mais e manioca, e foglie bollite di manioca. I semi piantati per noi rappresentano anche la speranza di nuovi germogli di vita per questi bambini affamati abbandonati dall'altra parte del mondo.